Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 11 post nel blog.

Cessione d’azienda bancaria ed individuazione del suo perimetro

2019-12-06T10:36:41+00:00Dicembre 6th, 2019|

Il contratto di cessione di azienda tra Veneto Banca e Intesa San Paolo ha avuto ad oggetto soltanto l’impresa bancaria e i rapporti ad essa strettamente inerenti e non ciò che non é stato espressamente ricompreso tra le Attività Incluse o “che non sia funzionale all’esercizio dell’impresa bancaria”; tale  non è un contratto di acquisto di partecipazioni collegato a un contratto di distribuzione commerciale.

Sorgente: Cessione d’azienda bancaria ed individuazione del suo perimetro (la cessione di Veneto Banca a Intesa San Paolo) | Giurisprudenza delle imprese

Locazione di immobile ad uso non abitativo e clausola di rinuncia preventiva all’indennità di avviamento 

2019-10-26T08:26:23+00:00Ottobre 26th, 2019|

Locazione – Rinuncia preventiva all’indennità di avviamento da parte del conduttore – Nullità della clausola per violazione dell’art. 79 l. n. 392 del 1978 – Sussistenza – Fondamento – Rilevanza dell’eventuale pattuizione di una corrispondente riduzione del canone – Esclusione

Sorgente: Cassazione civile, sez. III, 30 Settembre 2019 – Locazione di immobile ad uso non abitativo e clausola di rinuncia preventiva all’indennità di avviamento – IlCaso.it

L’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai conti di deposito per non residenti | Diritto Bancario

2019-10-25T13:11:51+00:00Settembre 29th, 2019|

L’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai conti di deposito per non residenti, Olivia M. Zonca, Dottore commercialista, Revisore Contabile, Head of Tax Product Management, BNP Paribas Securities Services Milano.

Sorgente: L’Agenzia delle Entrate chiarisce la disciplina dell’imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai conti di deposito per non residenti | Diritto Bancario

Dal CNF le nuove Regole Tecniche Antiriciclaggio per gli avvocati | Diritto Bancario

2019-10-25T13:11:52+00:00Settembre 29th, 2019|

Il Consiglio Nazionale Forense ha emanato, ai sensi degli articoli 11, comma 2 e 16, comma 2 del D.Lgs. 231/2017, le nuove regole tecniche in materia di procedure e metodologie di analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo cui gli avvocati sono esposti nell’esercizio della propria attività, nonché in relazione ai controlli interni agli studi legali e all’adeguata verifica, anche semplificata, dei clienti.

Sorgente: Dal CNF le nuove Regole Tecniche Antiriciclaggio per gli avvocati | Diritto Bancario

Sistemi di informazioni creditizie: dal Garante per la privacy il nuovo Codice di condotta | Diritto Bancario

2019-10-25T13:11:52+00:00Settembre 29th, 2019|

Il Garante per la protezione dei dati personali ha emanato il nuovo Codice di condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti (Sistemi di informazioni creditizie – SIC), di revisione del vecchio Codice deontologico, reso inattuale dalle modifiche introdotte dalla normativa europea (Gpdr) e nazionale in materia di privacy.

Sorgente: Sistemi di informazioni creditizie: dal Garante per la privacy il nuovo Codice di condotta | Diritto Bancario

Aiuto al suicidio non punibile a determinate condizioni | Altalex

2019-10-25T13:11:52+00:00Settembre 29th, 2019|

Non è punibile ai sensi dell’art. 580 c.p., a determinate condizioni, “chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche e psicologiche che egli reputa intollerabili ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli”.

Sorgente: Aiuto al suicidio non punibile a determinate condizioni | Altalex

Bonus prima casa: le conseguenze in caso di separazione tra coniugi | Altalex

2019-10-25T13:11:52+00:00Settembre 29th, 2019|

L’art. 19 della Legge n. 74/1987, nel testo originario, stabiliva che “tutti gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché ai procedimenti anche esecutivi e cautelari diretti ad ottenere la corresponsione o la revisione degli assegni di cui agli articoli 5 e 6 della legge 1º dicembre 1970, n. 898, sono esenti dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa”.

Sorgente: Bonus prima casa: le conseguenze in caso di separazione tra coniugi | Altalex

Torna in cima